Riconoscimenti

3 Viti e 1/2 Associazione Italiana Sommelier

Vinificazione e Affinamento

La vendemmia avviene tra metà e fine agosto. Le uve subiscono una diraspatura e una pressatura soffice, seguite da una fermentazione con lieviti selezionati in serbatoi di acciaio inox. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, con un periodo di riposo di almeno dodici mesi a contatto con i lieviti. Successivamente, il vino viene degorgiato e reincapsulato.

Note di degustazione

Il vino si presenta con un colore giallo scuro con riflessi dorati. Al naso emergono note di lievito, frutta secca, grissini, albicocca e pera mature, camomilla e fiori secchi. In bocca è secco, con bollicine di media intensità e persistenti, e un finale lungo e piacevole.

Abbinamenti

Si abbina perfettamente con formaggi a pasta molle, fritti bolognesi, salumi, tortellini, sushi e ramen giapponese.

Temperatura di servizio

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°C

Riconoscimenti

3 Viti Associazione Italiana Sommelier

Riconoscimenti

Chiocciola Slow Wine 2024

Riconoscimenti

3 Viti e 1/2 Associazione Italiana Sommelier

Riconoscimenti

Premio Lule’ & Lula’

Riconoscimenti

Premio Lule’ & Lula’